La Scuola Don Milani è costituita da due plessi:
- una sede centrale, in Corso Papa Giovanni XXIII 54,
in cui si trovano la Presidenza e i servizi amministrativi;
- una sede succursale, in Via Amati 134,
nello stesso edificio che ospita la scuola elementare Rigola e la Casa di Carità Arti e Mestieri.
Le due sedi sono strettamente legate sia per l’organizzazione e i servizi generali sia per la programmazione educativa e didattica.
Nella Scuola operano 55 docenti, 10 collaboratori scolastici, 4 assistenti amministrativi e un Direttore dei servizi generali e amministrativi.
Il personale docente è in larga maggioranza di ruolo e stabile nella Scuola da molti anni.
In entrambe le sedi, oltre alle aule per la docenza ordinaria e alle palestre (una per ciascun plesso), sono disponibili molti altri spazi per attività e laboratori.
- n. 2 aule laboratori di informatica collegati tra loro in rete e dotati di collegamento a internet: tutta la scuola è attrezzata con una rete locale che consente una gestione ottimale e controllata dei PC disponibili nelle diverse aule; gli alunni accedono alle postazione con account e password individuale e sono controllati sia nelle operazioni locali sia nel collegamento a internet da uno specifico sistema di protezione; la Scuola inoltre è dotata di PC portatili e video-proiettori per l’utilizzo nelle aule;
- n. 1 aula laboratorio audioattivo per lo studio delle lingue comunitarie con attrezzature multimediali e PC con collegamento a internet;
- n. 2 aule laboratori scienze: un laboratorio naturalistico, attrezzato in particolare con microscopi che consentono alle classi di svolgere esperienze di osservazioni dirette; un laboratorio attrezzato per esperienze di fisica e chimica;
- n. 2 aule laboratori di ed. musicale (di cui 1 con attrezzature multimediali e PC);
- n. 2 aule laboratori di ed. artistica (di cui 1 con attrezzature multimediali e PC);
- n. 2 aule laboratori di ed. tecnica;
- n. 1 aula per le attività di animazione teatrale;
- n. 1 aula attrezzata anche con attrezzature multimediali e PC per svolgere attività specifiche con studenti in situazioni di handicap;
- n. 1 centro di documentazione con attrezzature multimediali e PC (biblioteca e mediateca);
- n. 1 aula per il laboratorio di Cinema;
- n. 1 aula per il laboratorio di Tecnologia;
- n. 1 auditorium attrezzato per concerti, spettacoli teatrali, video proiezioni, conferenze;
- n. 1 spazio mensa;
- n. 2 locali per le attività ludiche del progetto “Pausa pranzo” degli studenti – attività tennis da tavolo.
La sede succursale è costituita dai seguenti ambienti:
- n. 1 aula laboratorio di informatica;
- n. 1 aula laboratorio scienze attrezzato con microscopi e materiali di laboratorio per esperienze di tipo chimico, fisico, naturalistico e n.1 aula laboratorio di arte e immagine;
- n. 1 aula laboratorio di ed. musicale;
- n. 1 aula laboratorio audioattivo per lo studio delle lingue comunitarie con attrezzature multimediali;
- n. 1 auditorium;
- n. 1 spazio mensa.
Sono inoltre disponibili e di pertinenza della scuola spazi esterni attrezzati a giardino con aree per le attività sportive all’aperto (pista di atletica, percorso atrezzato “vita”, campi da pallavolo, basket, pallamano, tennis).