Istituto Comprensivo DON LORENZO MILANI Città di Venaria Reale

Seguici su:

LIBERA LA NATURA

Settimana della biodiversità

La Reggia di Venaria, in collaborazione con il Parco La Mandria e l’Università degli Studi di Torino, invita tutte le scuole di ogni ordine e grado a partecipare a un’iniziativa speciale dedicata alla biodiversità e alla tutela degli insetti impollinatori.
Dal 28 al 30 aprile 2025, nei giardini della Reggia di Venaria, si terranno incontri e attività gratuite pensate per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della conservazione della natura e degli ecosistemi.


Quando: 28, 29, 30 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle ore 15.30
Dove: Giardini della Reggia di Venaria, Cascina Medici del Vascello
Per chi: Attività gratuite per tutte le scuole di ogni ordine e grado
Prenotazione obbligatoria: per partecipare, è necessario prenotarsi inviando una email a: servizieducativireggia@lavenariareale.it


Negli stessi giorni presso la Cascina Medici del Vascello le classi 2B e 2C esporranno i loro lavori di videoarte realizzati con l’artista Alessandro Quaranta nell’ambito del progetto “Alla ricerca del territorio nascosto” finanziato con i fondi del bando Cinema Scuole Lab 2023 in collaborazione con la Reggia di Venaria Reale. Tutte classi che parteciperanno ai laboratori sono invitate a visitare l’esposizione.
Le famiglie degli alunni delle classi interessate riceveranno un accredito per poter accedere gratuitamente, le altre famiglie potranno accedere alla mostra acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini della Reggia.

 

30/03/2025

LIBERA LA NATURA

Settimana della biodiversità

La Reggia di Venaria, in collaborazione con il Parco La Mandria e l’Università degli Studi di Torino, invita tutte le scuole di ogni ordine e grado a partecipare a un’iniziativa speciale dedicata alla biodiversità e alla tutela degli insetti impollinatori.
Dal 28 al 30 aprile 2025, nei giardini della Reggia di Venaria, si terranno incontri e attività gratuite pensate per sensibilizzare i più giovani sull’importanza della conservazione della natura e degli ecosistemi.


Quando: 28, 29, 30 aprile 2025, dalle ore 9.30 alle ore 15.30
Dove: Giardini della Reggia di Venaria, Cascina Medici del Vascello
Per chi: Attività gratuite per tutte le scuole di ogni ordine e grado
Prenotazione obbligatoria: per partecipare, è necessario prenotarsi inviando una email a: servizieducativireggia@lavenariareale.it


Negli stessi giorni presso la Cascina Medici del Vascello le classi 2B e 2C esporranno i loro lavori di videoarte realizzati con l’artista Alessandro Quaranta nell’ambito del progetto “Alla ricerca del territorio nascosto” finanziato con i fondi del bando Cinema Scuole Lab 2023 in collaborazione con la Reggia di Venaria Reale. Tutte classi che parteciperanno ai laboratori sono invitate a visitare l’esposizione.
Le famiglie degli alunni delle classi interessate riceveranno un accredito per poter accedere gratuitamente, le altre famiglie potranno accedere alla mostra acquistando il biglietto d’ingresso ai Giardini della Reggia.

 

SCHEDA NOTIZIA X Chiudi
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Maggiori informazioni.